Una passione tramandata

La mia passione per la tessitura nasce grazie a mia zia materna, Sandra Luongo, che mi ha avvicinato a quest’arte all’età di 5 anni, iniziando a tessere su un telaio a cornice. Zia il 18 Maggio 2002, inaugura la bottega Tessitura Artigianale Di Sandra Luongo, a Bisaccia (AV), Italia e nel 2003 inizia a partecipare ad alcune fiere a livello nazionale ed internazionale e organizza corsi di tessitura nelle scuole elementari e medie della zona. Nel 2013, insieme al lavoro arriva la malattia e il 14 Gennaio 2016, all’età di soli 41 anni, Sandra diventa tessitrice degli angeli.

“Generalmente chi ha un colpo di fulmine sceglie l’uomo o la donna della sua vita. Questo è stato il mio colpo di fulmine e ce l’ho avuto con il telaio!”

– Sandra Luongo –

Jessica & Sandra: JESA

Ho creduto non fosse giusto che tutto questo finisse, anche perché la tessitura è una tradizione di famiglia, ci è stata tramandata dalla mia bisarcavola, la nonna della mia bisnonna, che come noi tesseva, intorno al 1850. Così ho trascorso un po’ di tempo a Perugia, dove ho fatto un’immersione totale di tessitura con Concetta Mennella, tessitrice, la quale mi ha insegnato ad usare il mio telaio attuale, con il quale tesseva zia Sandra, e a migliorare le tecniche del mestiere. Ho trascorso la mia infanzia nel laboratorio di zia e avevamo immaginato di creare un giorno un marchio di moda, dandogli persino un nome, JESA, che ho ritrovato scritto su dei primi figurini di moda che ho disegnato da piccola e che nasce dalla fusione delle iniziali dei nostri nomi, Jessica & Sandra. Oggi è diventato il mio marchio nel ricordo di quella promessa.

“Quando tesso mi metto a nudo. Nei tessuti che realizzo c’è tutto di me… le mie emozioni, i miei dubbi e le mie certezze, le mie esperienze, ciò in cui credo. La tessitura è diventata parte di me, non potrei vivere senza. E’ la mia ancora di salvezza!”

– Jessica Tartaglia –

L’unica bottega di tessitura artigianale in Irpinia

Il 30 giugno 2018, ho inaugurato la mia bottega JESA, nel centro storico di Bisaccia, l’unica di tessitura artigianale in Irpinia. Nel 2019, è considerata una delle migliori imprese del sud Italia nate nel 2018 secondo Resto Al Sud. Nel luglio dello stesso anno, ho lanciato 23, la mia prima fragranza unisex.
Nel settembre del 2020, ho preso parte al progetto “Natural Code” in collaborazione con la celebre rivista di moda VOGUE ITALIA per la realizzazione di cinque abiti.
Nel 2021, JESA è tra le botteghe selezionate per rappresentare l’artigianato campano sul portale ufficiale “Handmade Campania” della regione Campania e nel 2023 è tra i marchi di moda etici e sostenibili riconosciuti da EcoFashion, motore di ricerca made in Italy per la moda sostenibile ed etica di Vesti la Natura.

Dicono di me